SOCHI 2014 E IL FREESTYLE SNOWBOARD?

Il 7 Febbraio 2014 avranno inizio le prossime Olimpiadi invernali di Sochi 2014 ed avranno termine il 24 Febbraio. Le discipline che potremo seguire sono Hockey su ghiaccio, pattinaggio di velocità, short track, pattinaggio artistico, curling, biathlon, sci di fondo, salto con gli sci, combinata nordica, sci alpino, sci freestyle, bob, skeleton, slittino e SNOWBOARD….

Nello snowboard (half pipe e slopestyle) non vedremo nessun italiano, e tutti si chiedono il perchè!!! Nello slopestyle nessun italiano si è qualificato purtroppo.

Nel half pipe la storia è diversa… Sono stati pubblicati articoli sui giornali della zona di Brescia e a breve ci saranno varie interviste su alcuni siti di settore.

Citiamo qualche articolo, Giornale di Brescia “ non è stato un infortunio a fermare Manuel Pietropoli, il giovane rider è vittima della crisi economica (gli sponsor), ma soprattutto di una politica più che discutibile della Fisi, che ha deciso semplicemente di tagliare proprio la specialità di Manuel, l’half pipe”

 NON IMPORTA SE ERA L’UNICO ATLETA ITALIANO CHE AVREBBE POTUTO QUALIFICARSI PER LE OLIMPIADI DI SOCHI NELLA DISCIPLINA HALF PIPE.

Ecco quello che è stato riferito a Manuel nel 2013 quando mancavano ancora 4 gare valide per la qualificazione di Sochi “ Se vuoi rimanere negli azzurri devi cambiare specialità e dedicarti allo SLOPESTYLE” e questo gli è stato riferito dalla Nazionale Italiana (NON NE CAPISCE MOLTO OVVIAMENTE PER POTER PENSARE CHE UN ATLETA POSSA CAMBIARE DISCIPLINA DOPO 13 ANNI CHE SI ALLENA E GAREGGIA NEL PIPE).

Precisiamo comunque che Manuel per la maggior parte della sua carriera si è pagato allenamenti, viaggi aerei, allenamenti con la nazionale svizzera con l’aiuto dei suoi sponsor.

Ecco solo alcuni dei migliori risultati della carriera di Manuel… TANTA ROBA

  • Nella ranking list del TTR nell’anno 2010/2011 finisce la stagione al 9° posto nella specialità Half Pipe e 17° nella ranking list TTR World Snowboard.
  • Vince una coppa del mondo a Bardonecchia specialità half pipe nel 2008.
  • Partecipa alle Olimpiadi Torino 2006 e Vancouver 2010 (nonostante sia stato criticato per non aver portato risultati, MA LUI C’ERA!!!!)
  • Vince l’Hight Air a Davos, O’neill Evolution nel 2008.
  • Assoluti Italiani vince varie volte nella SUA specialità Half Pipe e anche nello Slopestyle!
  • 3° Posto ai mondiali Juniores nel 2010.

ASSOLUTI ITALIANI PIETROPOLI VINCE SLOPESTYLE E HALF PIPE - LM SNOWBOARD STORE ASSOLUTI ITALIANI PIETROPOLI VINCE SLOPESTYLE E HALF PIPE - LM SNOWBOARD STORERANKING LIST TTR SNOWBOARD PIETROPOLI MANUEL - LM SNOWBOARD STORERANKING LIST TTR SNOWBOARD PIETROPOLI MANUEL - LM SNOWBOARD STORE

 

Un piccolo sfogo di Manuel

La situazione è assurda, sono entrato come osservato della nazionale italiana a 13 anni e a 15 anni sono entrato ufficialmente. Dopo mille sacrifici a fine stagione del 2013 mi hanno dato la notizia che se volevo gareggiare avrei dovuto cambiare disciplina non sapevo bene che dire,mi sono preso un pò di tempo per pensarci ma alla fine non mi andava,non mi andava di dover cambiar disciplina solo perchè la nazionale italiana è gestita da persone che non capiscono un C… di questo sport e l unica cosa che gli interessa è andare in giro con l’audi e seguire all 100% solo quelli che fanno paletti e il border.La nazionale in tutti questi anni penso che l unico anno che mi abbia supportato sia stato prima di Vancouver,quando con Roberto Moresi abbiamo fatto un sacco di allenamenti e trasferte ed eravamo QUASI completamente spesati. Per il resto non mi resta che ringraziare i miei sponsor che mi hanno permesso di andare avanti,se era per la nazionale non avrei mai fatto nulla. Siamo gestiti da persone che non capiscono nulla di questo sport,e a quanto pare non sono molto interessati, visto che per il pipe ero l unico e mancavano ancora 4-5 gare per poter prendere la qualifica olimpica di Sochi,invece cosi facendo l’Italia a Sochi verra rappresentata solo da paletti e border….molto bene…bell’ immagine che daremo al mondo fuori,è ridicolo tutto questo,lo snowboard è Freestyle e mi sembra assurdo che nel 2014 la nazionale ancora investe tutti i suoi soldi in discipline che al di fuori dell intalia non si c…. nessuno. Io per ora penso ad andare avanti con il mio negozio LM che mi sono aperto 3 anni fa con mia sorella Lisa e nel frattempo sto facendo il corso maestri… magari un domani riuscirò a cambiare qualcosa di questo mondo. Purtroppo un freestyler italiano per essere supportato di più dalla nazionale non può fare nulla,visto che mi hanno sempre detto che bisognava fare risultati per avere più soldi e nel 2008 quando ho vinto la coppa del mondo a Bardonecchia,l’anno dopo ne ho visti ancora meno…quindi a sto punto io ci rinuncio e passo la palla a qualcun altro,,,,chissà che qualcuno scopra il modo per essere presi piu in considerazione dalla nazionale….ma sono alla conclusione che l unico modo sia andare a fare paletti o border…… concludo con un bel FUCK FISI!

 

 

www.lm-snowboardstore.it

Tutti i marchi, loghi, foto, video ed immagini appartengono ai legittimi proprietari.
LM Snowboard Store si riserva di rimuoverli su segnalazione dei proprietari stessi.
 

2 replies on “SOCHI 2014 E IL FREESTYLE SNOWBOARD?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.