MANUTENZIONE SNOWBOARD

Sciolina si, sciolina no?! Certo quando c’è si sente: la tavola va mille volte più veloce, jibbare è più facile, non ci si ferma più e sembra tutto un altro mondo. Quando manca invece ce ne accorgiamo subito: tutti i nostri amici ci sorpassano, sui piani ci fermiamo, in park la tavola non scivola come vorremmo.

La sciolina è un composto chimico simile per consistenza e proprietà alla cera delle candele. Una volta messa sulla soletta della nostra tavola, la sciolina aumenta in modo sostanziale le prestazioni della nostra tavole e ci permette di andare più veloci, più fluidi e con maggiore sensibilità. La sciolina però non dura tanto, ogni 5/6 uscite andrebbe rimessa per cui, come per le lamine, in base alla giornata di riding che ci aspetta decideremo se metterla o meno visto che l’operazione richiede tempo e fatica!

La sciolina, oltre a farci girare meglio in tavola, serve anche per tenere ‘umida’ la soletta, ovvero per evitare che si secchi (per esempio quando vedete del biancastro vicino alle lamine è un chiaro segnale che la soletta si sta seccando).
Il fatto che la soletta sia sciolinata protegge moltissimo da eventuali graffi e solchi, infatti una soletta secca tende a rovinarsi molto più facilmente di una soletta ‘umida’.

Cosa serve per sciolinare la tavola:

  • Solvente per pulire la soletta.
  • Spazzola dura e spazzola morbida.
  • Spatola.
  • Ferro da stiro.
  • Sciolina

Come mettere la sciolina sullo snowboard:

Raschiate, con la spazzola dura, tutta la superficie della soletta con energia in modo da togliere eventuali residui di vecchia sciolina.
Con della carta assorbente o un panno imbevuta di solvente pulite bene la soletta e lasciate asciugare, in questo modo aprirete bene i “pori” della tavola e li preparerete a ricevere la sciolina!

Accendete il ferro e selezionate la temperatura giusta in modo che la sciolina non fumi quando viene fatta gocciolare sulla soletta. Una volta trovata la temperatura ideale prendete un pezzo di sciolina e cominciate, appoggiandola sul ferro caldo, a farla gocciolare sulla soletta. Le gocce devono avere una distanza di circa 5-6 cm l’una dall’altra.

Ora che la sciolina è a gocce sulla tavola ‘spalmatela’ bene con il ferro caldo su tutta la soletta con movimenti fluidi dalla punta verso la coda. Occhio a non far grattare il ferro caldo contro la tavola! Lasciate la sciolina per almeno 4/5 ore.

Una volta passata qualche ora prendete la spatola dura e cominciate, partendo dalla punta verso la coda, a raschiare la sciolina in eccesso. In questa fase vedrete staccarsi un sacco di “riccioli” di sciolina, è assolutamente normale! La raschiatura deve essere eseguita con molta molta energia. A questo punto la tavola è pronta!

DA LM BOARD STORE A LONATO DEL GARDA (BRESCIA) EFFETTUIAMO SERVIZIO DI MANUTENZIONE SNOWBOARD:

– RIPARAZIONE BUCHI € 5,00
– SCIOLINA € 10,00
– LAMINE (A MANO) € 15,00

CONSEGNA SNOWBOARD ENTRO 3 GG LAVORATIVI
PER URGENZA IN 24 ORE EXTRA € 5,00

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.